Un posto nel mondo

Un posto nel mondo

 

Io penso che se gli esseri umani nascessero con il libretto delle istruzioni, noi tutti avremmo vita più facile. Certo di manuali del "Bravo Genitore" ne esistono in grandi quantità, ma nessuno è, e sarà mai in grado di dire: "Ciao genitori! Io sono (boh... che so... Matteo?!) Matteo! Vi farò faticare molto, ma tranquilli, precisamente all'età di sedici anni capirò ciò che desidero dalla vita. Troverò il mio posto nel mondo. Vorrò diventare avvocato rendendovi fieri di avermi come figlio. Il vostro compito sarà quello di indirizzarmi, il resto verrà da sè".

 

Un posto nel mondo...

Non è forse questo il grande problema di noi esseri umani? Combattiamo tutta la vita per trovarlo e poi, quanto ci imbattiamo in esso, non ce ne accorgiamo neanche. Ma del resto come si dice... "Del senno del poi son piene le tasche".

Io il mio non penso di averlo trovato; sono alla continua ricerca della mia collocazione. Per il momento ho solo un numero provvisorio del posto a sedere in un cinema che trasmette il film della mia vita. Sono la telespettatrice di una proiezione che non mi piace neanche molto. Mi chiedo se mai lo troverò.

Il mio problema è che sono stata fortunata. Sono nata in una famiglia che mi ama e che ha sempre desiderato il meglio per me, lasciandomi libera di scegliere (e per questo gliene sarò eternamente grata). Ma quando ci si trova davanti ad infinite porte, diventa estremamente difficile decidere quale aprire per chi, come me, non prova nessun forte trasporto verso nessuna di esse.

Ho tentato alla cieca una volta, non posso permettermi di ripetere l'errore.

Si dice che chi cerca trova, ma io ho deciso di smettere di cercare, nella speranza di voler imboccare la strada della mia vita per caso, come avviene per tutte le cose belle: semplicemente vivendo.

 

Giggì

 

Argomento: Un posto nel mondo

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

Sondaggio

E voi? Avete trovato il vostro posto nel mondo?

(2)
33%

No (4)
67%

Forse (0)
0%

Voti totali: 6